Si rende noto che sulla Gazzetta Ufficiale n. 104 del 7-5-2025 è stato pubblicato il decreto che ha aggiornato le tabelle contenenti l’indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309 e successive modificazioni e integrazioni, inserendo in particolare nella Tabella I e nella Tabella dei medicinali, sezione A, del testo unico, la sostanza lisdexamfetamina.
Comunicazioni FNOMCeO
Comunicazione n.32
Memoria FNOMCeO su “Schema di decreto legislativo recante disciplina delle nuove modalità di accesso ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico in medicina e chirurgia, odontoiatria e protesi dentaria e medicina veterinaria”- AG 263”.
pdf
COM N 32
(427 KB)
Comunicazione n.30
Aggiornamento delle tabelle contenenti l'indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309, e successive modificazioni e integrazioni. Inserimento nella tabella I della specifica indicazione delle sostanze 3,4-EtPV; αMPip-isoesanofenone.
pdf
COM N 30
(343 KB)
Comunicazione n.29
Aggiornamento delle tabelle contenenti l'indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309 e successive modificazioni e integrazioni. Inserimento nella tabella IV della sostanza carisoprodol.
pdf
COM N 29
(323 KB)
Comunicazione n.28
Approvazione documento conclusivo recante “Indagine conoscitiva in materia di riordino delle professioni sanitarie”.
Di seguito il documento conclusivo recante l’indagine conoscitiva in materia di riordino delle professioni sanitarie approvato nella riunione dell’8 aprile 2025 dalla XII Commissione Affari sociali della Camera dei Deputati.
pdf
COM N 28
(496 KB)
Indagine per l’utilizzo dei care bundles - FNOMCeO
"Il Centro Nazionale Clinical Governance ed Eccellenza delle cure dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS) ha recentemente condotto una survey conoscitiva sull'utilizzo dei "care bundles" tra il personale medico italiano. Dopo aver completato l'indagine pilota su un campione di professionisti sanitari selezionati con metodo randomizzato, l’ISS intende avviare la fase definitiva dello studio coinvolgendo tutti gli iscritti agli Albi degli OMCeO.