pdf Prot 0857333 2025 Circolare RNPM 31 10 25(259 KB)
pdf DatiSegnatura Prot 0857333 2025 FAQ RNPM 31 10 25(250 KB)
pdf Nota PEC RNPM Circolare ministero 31 10 15 e nuove FAQ(301 KB)
News
Seleziona una categoria tra quelle elencate qua di seguito, poi seleziona un articolo da leggere.
"SaluteMia, iscrizioni aperte per il biennio 2026-2027. Tutela socio-sanitaria a un costo ridotto per medici, odontoiatri e per le loro famiglie
SaluteMia ha aperto la campagna di adesione al biennio 2026-2027. La mutua dei medici e degli odontoiatri, voluta da Enpam e dai principali sindacati medici, ha confermato tutte le tutele socio-sanitarie offerte in questi anni ai propri iscritti.I nuovi soci possono sottoscrivere, a un costo ridotto, i Piani sanitari, per costruire una tutela su misura per se stessi e per i propri familiari.
"Rete di protezione" per tutta la famiglia
Dal 1° novembre 2025 i medici dipendenti e convenzionati del SSR possono prescrivere su ricetta dematerializzata SSN (DEMA) anche alcune categorie di farmaci: pdf Implementazione categorie di medicinali prescrivibili su ricetta DEMA-SSN dal 01-11-2025.(516 KB)
Gent.mi,
l’Ordine aderisce al progetto Edvance – Digital Education Hub per la Cultura Digitale Avanzata, promosso dall’Università di Pisa e da una rete di 17 università italiane.
Il progetto mira a promuovere la cultura digitale e a sviluppare nuove competenze in ambiti strategici come la Data Literacy, l’Intelligenza Artificiale e la Sostenibilità Digitale, attraverso percorsi formativi online di alta qualità.
"Tutti gli oneri, dal contributo Quota B alle Borse di studio
Contributo Quota B del Fondo di previdenza generale – La Quota B, il contributo per la libera professione, viene calcolata sulla base dei dati indicati nel Modello D 2025 (redditi 2024), che andava presentato entro il 5 settembre. Per i ritardatari, sarà possibile presentarlo sino alla fine dell’anno con una sanzione, e la scadenza del pagamento (in unica soluzione) sarà personalizzata.
Domiciliazione Bancaria. Gli iscritti che hanno attivato tale servizio possono versare in soluzione unica oppure in 2, 5 o 9 rate: qualunque rateizzazione venga scelta la prima scadenza è il 31 ottobre. Se il pagamento in banca non viene accettato, nell’Area Riservata dell’iscritto sarà inserito un bollettino PagoPa con l’importo del contributo in unica soluzione.