News

Seleziona una categoria tra quelle elencate qua di seguito, poi seleziona un articolo da leggere.

Clicca per accedere all'articolo Annullamento corso ECM 16 settembre "La rete toscana del trapianto di fegato"

Si rende noto che il corso ECM del 16 settembre p.v. E' STATO ANNULLATO per cause di forza maggiore.

Qualora il corso dovesse essere riprogrammato, sarà nostra cura darne tempestiva comunicazione.

 

Clicca per accedere all'articolo Indagine Università di Trieste sul Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale

Si tratta di un' indagine conoscitiva anonima, promossa dall' ateneo di Trieste ed approvata dal rispettivo comitato etico universitario nella seduta del 17 Dicembre 2024 (Verbale N.11).

L' indagine è rivolta ai medici che:

  • hanno già completato il corso di formazione specifica in medicina generale; o
  • stanno ancora frequentando il corso di formazione specifica in medicina generale;

Indipendentemente dal fatto che ora lavorino o meno come medici di assistenza primaria (medico di medicina generale, medio di continuità assistenziale, altro)

Per partecipare all' indagine basta cliccare sul seguente link:

https://docs.google.com/forms/d/16RtN_wgfOXYBap-MasvTx_Vw4Q_DlHWomTMIDl6wEOU/edit

Tutti gli Ordini Toscani apprendono con stupore che all’interno del “Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni“ del Dipartimento della Prevenzione al Ministero della Salute sono stati nominati componenti, che in passato hanno più volte espresso pubblicamente posizioni non coerenti con le evidenze scientifiche in materia di vaccinazioni arrivando in alcuni casi a sostenere e diffondere messaggi contrari alle strategie vaccinali nazionali. Gli Ordini toscani concordano che un organismo tecnico scientifico come il NITAG debba fondarsi su criteri

Clicca per accedere all'articolo ENPAM: Rinviato al 5 settembre il modello D per dichiarare i redditi libero professionali

"Il Consiglio di amministrazione dell’Enpam ha rinviato al 5 settembre il termine di presentazione del modello D 2025. Medici e odontoiatri hanno quindi un mese in più per compilare e presentare alla Cassa di previdenza la dichiarazione online sui redditi da attività libero-professionale conseguiti nel 2024. Il modello D è funzionale a determinare l’importo dei contributi di Quota B da pagare.