News

Seleziona una categoria tra quelle elencate qua di seguito, poi seleziona un articolo da leggere.

Clicca per accedere all'articolo Enpam, al voto il 29 maggio per eleggere la nuova Assemblea nazionale

L’Enpam ha dato il via alle procedure elettorali per il rinnovo degli Organi Istituzionali dell’ENPAM per il quadriennio 2025-2029.
L'elezione è fissata per giovedì 29 maggio 2025 dalle ore 8:00 alle ore 22:00. A Pisa il seggio sarà attivo presso la nostra sede in via A. Battelli n. 5.

Clicca per accedere all'articolo Aggiornamento titoli di specializzazione: nuovo servizio attivo sul sito dell’Ordine

L’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Pisa, nell’ambito del proprio impegno a valorizzare la professione, garantire un costante aggiornamento degli albi professionali e fornire agli iscritti servizi sempre più innovativi, che consentano una gestione semplice ed efficace dei dati presenti nell’albo, ha attivato un nuovo servizio online, che permette di:  

  • inserire le specializzazioni non ancora presenti nell’albo
  • richiedere la correzione di eventuali dati inesatti relativi a titoli già registrati. 
Clicca per accedere all'articolo Concorso per l'ammissione al corso triennale di formazione specifica in medicina generale della Regione Toscana 2025/2028

"E' indetto pubblico concorso, per esami, per l'ammissione al corso triennale di formazione specifica in medicina generale della Regione Toscana 2025/2028, per 200 laureati in medicina e chirurgia e in possesso dei requisiti previsti.

Clicca per accedere all'articolo Rapporto di vigilanza sui dispositivi medici. Anno 2023 - Regione Toscana

"Sul sito del Ministero della salute è stato pubblicato il Rapporto di vigilanza sui dispositivi medici. Anno 2023 scaricabile al seguente link:
https://www.salute.gov.it/new/it/pubblicazione/rapporto-di-vigilanza-sui-dispositivi-medici-anno-2023/

Clicca per accedere all'articolo Pensione anticipata: arriva il riscatto agevolato della laurea sulla Quota A Enpam

"Da oggi gli interessati possono chiedere di riscattare fino a 6 anni di laurea pagando, per ogni anno, un importo pari a quattro volte il contributo di Quota A in vigore al momento di presentazione della domanda, senza includere il contributo di maternità.
Per il 2025, ad esempio, il costo di un anno di laurea sarà di 7.846,24 euro, con la possibilità di dedurre fiscalmente l’importo versato, e ottenere così un rimborso che può arrivare fino a oltre il 47%. Il pagamento può essere rateizzato fino a un massimo di 9 anni, a seconda della durata del riscatto richiesto.