La Commissione Nazionale per la Formazione Continua ha approvato due importanti delibere:
- Delibera n° 5 in materia di vaccini e strategie vaccinali: come già avvenuto, la CNFC ha deciso di riconoscere ai professionisti sanitari che acquisiscano crediti in materia di vaccini e strategie vaccinali un bonus, valido per il triennio 2026-2028, pari al numero di crediti effettivamente conseguiti nel triennio 2023- 2025 su tale tematica, fino ad un massimo di 10 crediti.
- Delibera n° 6 in materia di spostamento crediti al triennio 2020-2022: la suddetta delibera modifica in parte la n° 2/2023 in quanto l’acquisizione dei crediti formativi relativi al recupero del triennio 2020-2022 rimane consentita fino al 31 dicembre 2023, ma non più necessariamente dallo svolgimento di corsi residenziali o FAD con “data di fine evento” al 31 dicembre 2023.
Comunicazioni FNOMCeO
Comunicazione n. 53
Comunicazione n. 51
Si segnala che sulla Gazzetta Ufficiale è stata pubblicata la determina AIFA n. 3/2024 di aggiornamento del Prontuario della continuità assistenziale ospedale-territorio (PHT) per il transito dal regime di classificazione A-PHT alla fascia A, in applicazione della norma recata dall’art. 1, comma 224, della Legge di Bilancio 2024.
In particolare, i farmaci che transitano dal regime di classificazione A-PHT ad A sono gli antidiabetici afferenti alla categoria delle gliptine (inibitori della dipeptil-peptidasi IV; inibitori della DPP-4; in monoterapia e in associazione, ad eccezione di quelle in combinazione con le gliflozine) come da elenco allegato al provvedimento indicato in oggetto.
Comunicazione n. 49
Si segnala che la Corte di Cassazione con Sent. 24/04/2024, n. 17164 si è pronunciata in materia di esercizio abusivo della professione odontoiatrica.
pdf
COM N 49
(280 KB)
Comunicazione n. 48
Si rene noto il parere della FNOMCeO, prot. n. 6794/2023 (all.n.1), in materia di nomina dell’esperto di radioprotezione.
pdf
COM N 48
(338 KB)
Comunicazione n. 47
Si segnala che sulla Gazzetta Ufficiale n. 101 del 2-5-2024 è stato pubblicato il decreto recante la proroga al 1° gennaio 2025, in luogo del 1° aprile 2024, dell’entrata in vigore del nuovo tariffario per la specialistica ambulatoriale e la protesica.
pdf
COM N 47
(321 KB)
Comunicazione n. 46
Si segnala che sulla Gazzetta Ufficiale n. 100 del 30-4-2024, Suppl. Ordinario n. 19, è stata pubblicata la legge del 29 aprile 2024, n. 56 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 2 marzo 2024, n. 19, recante ulteriori disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).