Notizie per gli iscritti

Termini per la presentazione delle domande di partecipazione: dal 10/12/2023 - ore 12:00 al 09/01/2024 - ore 12:00

La domanda di ammissione al concorso deve essere redatta esclusivamente utilizzando il Portale del reclutamento “inPA” (https://www.inpa.gov.it)

Caratteristiche del Contratto di Formazione e Lavoro:

-  Età compresa tra i 18 anni e non superiore a 32 anni alla data di scadenza per la presentazione della domanda: il limite di età è da intendersi superato alla mezzanotte del giorno del compimento del trentaduesimo anno ;

-  C.F.L. mirato ad agevolare l'inserimento professionale mediante esperienza lavorativa;

-  Durata: 12 mesi a decorrere dalla data di sottoscrizione del contratto;

-  Periodo obbligatorio formazione: 30 ore;

-  Periodo di prova: 1 mese;

-  Orario di lavoro: 36 ore settimanali;

-  Area "Assistenti" CCNL Funzioni Centrali

II contratto di formazione lavoro si risolve automaticamente alla scadenza prefissata e non può essere prorogato o rinnovato se non ai soli fini del completamento della formazione prevista in presenza degli eventi elencati nell'art. 36 del D. Lgs. 165/2001

II rapporto di formazione lavoro può essere trasformato in contratto a tempo indeterminato per coloro che a conclusione del periodo obbligatorio di formazione avranno conseguito una valutazione positiva.

Bando:  pdf AVVISO PUBBLICO PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO PER L’AREA ASSISTENTI – CCNL RELATIVO AL PERSONALE DEL COMPARTO FUNZIONI CENTRALI CON CONTRATTO DI FORMAZIONE E LAVORO DELLA DURATA DI 12 MESI (444 KB)

 

Con la delibera n. 2/2023 la Commissione Nazionale per la Formazione Continua (CNFC) ha stabilito che, ai fini dell’assolvimento dell’obbligo formativo del triennio 2020/2022, i crediti ECM acquisiti entro il 31/12/2023 potranno essere spostati al triennio 2020/2022 entro il 30/06/2024.

Misure urgenti in materia di autorizzazione studi medici e strutture sanitarie nell’ambito dei territori colpiti dall’emergenza come indicati dall’Ordinanza della Presidenza del Consiglio dei Ministri n. 1037 del 5 novembre 2023

pdf Ordinanza commissariale n 92 del 10 11 sanità (252 KB)

Sul BURT n. 46 - parte terza - del prossimo 15 novembre, sarà pubblicato un avviso straordinario per l'assegnazione degli incarichi nelle zone carenti di medici pediatri di libera scelta  per il 2023.

Come sempre, avvisi e modelli di domanda saranno disponibili anche sul sito regionale: www.regione.toscana.it/sst alla voce "procedure" in "opportunità e scadenze".

I medici e gli odontoiatri non dipendenti che lavorano per strutture accreditate con il Ssn (cliniche private, poliambulatori, centri diagnostici, ecc) da quest’anno avranno un contributo a loro carico, che si somma al 2% che i datori di lavoro versavano già per loro.

Dove Siamo

Link utili