News

Seleziona una categoria tra quelle elencate qua di seguito, poi seleziona un articolo da leggere.

Clicca per accedere all'articolo Prestazioni occasionali vietate ai medici e ai dentisti

Anche per fare sostituzioni di guardia medica occorre avere una partita iva. A dirlo è l’Agenzia delle Entrate e, a detta degli esperti, questa soluzione è persino più conveniente rispetto alle prestazioni occasionali con la ritenuta d’acconto.

La motivazione del ‘divieto’ è presto detta: se hai preso una laurea, hai conseguito un’abilitazione e chiesto l’iscrizione a un Albo, le attività tipiche di quella professione non potranno mai essere considerate frutto di occasionalità. La questione è stata sviscerata nella risoluzione n. 41 del 15 luglio 2020.

Leggi l'articolo integrale sul sito dell'ENPAM: https://www.enpam.it/2020/prestazioni-occasionali-vietate-ai-medici-e-ai-dentisti/ 

Clicca per accedere all'articolo Pisa Medica speciale Coronavirus

Clicca per accedere all'articolo Aggiornamento 27/05 - chiarimenti su protocollo anticontagio Regione Toscana: studi sanitari

Si riporta il chiarimento pubblicato alla pagina https://www.regione.toscana.it/-/faq-su-coronavirus#protocollo

L'ordinanza 48 del 3 maggio 2020 vale anche per gli studi medici e odontoiatrici?
"L'ordinanza del presidente della Giunta numero 48 si applica a tutti gli ambienti di lavoro, esclusi quelli sanitari.
Rientrano nella dizione di ambienti sanitari i luoghi nei quali sono svolte le attività dei medici di famiglia, dei pediatri di libera scelta, degli odontoiatri, degli specialisti libero-professionali in ambito sanitario e dei veterinari"


N.B. Qualora il titolare dello studio professionale rivesta anche il ruolo di datore di lavoro, deve comunque attenersi alle disposizioni in merito alla normativa sulla sicurezza sui luoghi di lavoro.

Clicca per accedere all'articolo Risultato votazioni del 17 Maggio 2020 - Consulte Nazionali.

Si comunica che, a seguito delle elezioni dei rappresentanti nazionali in seno ai Comitati consultivi della Gestione previdenziale della libera professione Quota "B" del Fondo di previdenza generale e della Gestione previdenziale a favore dei medici di medicina generale, pediatri di libera scelta e addetti ai servizi di continuità assistenziale ed emergenza territoriale e transitati alla dipendenza, l'ufficio elettorale centrale ha attribuito ai candidati i voti riportati a fianco di ciascuno e proclamato eletti coloro che hanno riportato il maggior numero di voti:

per il rappresentante nazionale per i liberi professionisti non dipendenti iscritti all'albo degli odontoiatri

Prada Gianfranco (9.137 VOTI - ELETTO)

Chiarello Gianvito (3.064 VOTI)

Rampulla Salvatore (2.938 VOTI)

per il rappresentante nazionale per la categoria dei medici di medicina generale di assistenza primaria

Adami Lorenzo (7.887 VOTI - ELETTO)

Fontana Franco (1.715 VOTI)

per il rappresentante nazionale per la categoria dei pediatri di libera scelta

Basile Luciano Antonio (1.911 VOTI - ELETTO)

per il rappresentante nazionale per la categoria dei medici di medicina generale addetti al servizio di continuità assistenziale e/o emergenza territoriale

Tramonte Luigi (1.847 VOTI - ELETTO)

 

Clicca per accedere all'articolo Eletti i rappresentanti della TOSCANA nei Comitati Consultivi ENPAM

A seguito delle elezioni che si sono svolte domenica 17 maggio 2020 per il rinnovo dei rappresentanti nell'Assemblea Nazionale ENPAM e nei Comitati Consultivi dei vari Fondi, sono stati proclamati eletti, quali rappresentanti della Regione Toscana nei Comitati Consultivi:

COMITATO CONSULTIVO MEDICINA GENERALE: NASTRUZZI ALESSIO, nato a Ferrara il 10/11/1951, iscritto all’Ordine di Firenze

COMITATO CONSULTIVO SPECIALISTI AMBULATORIALI INTERNI: IACONIS EGIDIO, nato a Castelsilano (Kr) il 13/09/1954, iscritto all’Ordine di Pisa

COMITATO CONSULTIVO LIBERA PROFESSIONE QUOTA “B”: GRAZZINI ALESSANDRO, nato a Pistoia il 23/06/1953, iscritto all'Ordine di Pistoia

Tutti i nominativi degli eletti, all'Assemblea Nazionale e ai Comitati Consultivi, sono disponibili e consultabili sul sito ENPAM: https://www.enpam.it/regole/elezioni/elezioni2020/