Notizie per gli iscritti
La telemedicina diventa alla portata di tutti i medici e i dentisti italiani. L’Enpam ha lanciato un corso a distanza in otto lezioni sulla materia, fruibile gratuitamente tramite la piattaforma Tech2Doc, che consentirà ai professionisti che lo frequenteranno di acquisire 30 crediti Ecm.
Il corso affronta tutti gli aspetti, sia generali che tecnici, della medicina a distanza: da un’introduzione sulle norme che disciplinano la telemedicina, fino ad approfondire i principi operativi che il medico e l’odontoiatra devono conoscere per eseguire efficacemente le prestazioni basilari della televisita, del teleconsulto, della teleconsulenza, della teleassistenza, del telecontrollo e del telemonitoraggio, guardando infine alle future evoluzioni digitali in sanità.
Il corso sarà fruibile online gratuitamente fino al 31 dicembre 2025 tramite il portale Tech2Doc, raggiungile via web o tramite app per smartphone scaricabili dagli store Apple e Google. L’indirizzo diretto al corso è https://www.tech2doc.it/it/event/corso-ecm-fondamenti-di-telemedicina-il-medico
Per leggere l'articolo completo: https://www.giornaleprevidenza.it/professione/telemedicina-30-crediti-ecm-gratis-per-medici-e-dentisti/
Approvata la riforma (149 voti a favore e 63 contrari) che modifica l’accesso ai corsi di laurea in Medicina e Odontoiatria. Dal 2025/2026 non ci sarà più il test d’ingresso tradizionale: gli studenti potranno immatricolarsi liberamente e la selezione avverrà al termine del primo semestre, sulla base di una graduatoria nazionale che considererà sia i voti che i crediti acquisiti.
"Piani terapeutici, farmacia dei servizi, certificazioni di malattia per le assenze dal lavoro: sono questi i tre punti sui quali si è focalizzata l’audizione di questa mattina del Presidente della FNOMCeO, la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici chirurghi e degli Odontoiatri, Filippo Anelli, presso la Commissione Affari Costituzionali del Senato, sul DDL “Semplificazioni”.
"Il Centro Nazionale Clinical Governance ed Eccellenza delle cure dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS) ha recentemente condotto una survey conoscitiva sull'utilizzo dei "care bundles" tra il personale medico italiano. Dopo aver completato l'indagine pilota su un campione di professionisti sanitari selezionati con metodo randomizzato, l’ISS intende avviare la fase definitiva dello studio coinvolgendo tutti gli iscritti agli Albi degli OMCeO.
Relazione audizione FNOMCeO su “proposta di legge recante delega al Governo per la revisione delle modalità di accesso ai corsi di laurea magistrale in medicina e chirurgia, in odontoiatria e protesi dentaria e in medicina veterinaria (C. 2149)”.
Camera dei deputati - Commissione Cultura 11.2.2025
pdf
COM N 16
(431 KB)
Relazione audizione FNOMCeO sulle proposte di legge C. 1208 Loizzo C. 2095 Quartini, recanti “disposizioni in materia di terapie digitali"
Dove Siamo