Notizie per gli iscritti
"Tutti gli oneri, dal contributo Quota B alle Borse di studio
Contributo Quota B del Fondo di previdenza generale – La Quota B, il contributo per la libera professione, viene calcolata sulla base dei dati indicati nel Modello D 2025 (redditi 2024), che andava presentato entro il 5 settembre. Per i ritardatari, sarà possibile presentarlo sino alla fine dell’anno con una sanzione, e la scadenza del pagamento (in unica soluzione) sarà personalizzata.
Domiciliazione Bancaria. Gli iscritti che hanno attivato tale servizio possono versare in soluzione unica oppure in 2, 5 o 9 rate: qualunque rateizzazione venga scelta la prima scadenza è il 31 ottobre. Se il pagamento in banca non viene accettato, nell’Area Riservata dell’iscritto sarà inserito un bollettino PagoPa con l’importo del contributo in unica soluzione.
“Come Presidente dell’Ordine dei Medici della Provincia di Pisa, apprendo la notizia dell’aggressione subita da un giovane medico specializzando in Ginecologia presso il presidio ospedaliero Santa Chiara. Un atto così assurdo e insensato nei confronti di chi dedica quotidianamente la propria vita alla cura e alla salute altrui non può essere tollerato.
Esprimo, a nome di tutto il Consiglio dell’Ordine, solidarietà umana e professionale al collega vittima di questa violenza, e rinnovo la vicinanza ai suoi familiari, ai colleghi del reparto e all’intera comunità medica pisana. Condanniamo con assoluta fermezza ogni forma di aggressione — verbale, psicologica o fisica — nei confronti di tutti gli operatori sanitari.
Si comunica che gli uffici dell'Ordine resteranno chiusi al pubblico nella giornata di MERCOLEDI' 15 OTTOBRE per consentire lo svolgimento di un corso di formazione interno.
Decreto MUR – Ripartizione dei posti tra atenei per le scuole di specializzazione di area sanitaria ad accesso riservato ai medici - A.A. 20242025. pdf Comunicazione n° 94(750 KB)
Circolare Ministero della Salute 1382-22/09/2025-DGEME-DGEME-P recante “Indicazioni e raccomandazioni per la campagna di vaccinazione autunnale/invernale 2025/2026 anti COVID-19”.
pdf
COMUNICAZIONE 91(4.93 MB)
"Si ricorda che, trovandoci ormai nell’ultimo quadrimestre dell’anno 2025 coincidente con il termine del triennio formativo 2023-2025 e considerata l’esigenza di fornire agli iscritti un adeguato
numero di crediti ECM per il corretto assolvimento dell’obbligo formativo individuale, saranno nuovamente attivi nell’immediatezza sulla piattaforma FADINMED (www.fadinmed.it)
quei corsi a distanza la cui disponibilità è scaduta a fine agosto, in particolare: