Notizie per gli iscritti

Clicca per accedere all'articolo SaluteMia - aperte le iscrizioni per il biennio 2026-2027

"SaluteMia, iscrizioni aperte per il biennio 2026-2027. Tutela socio-sanitaria a un costo ridotto per medici, odontoiatri e per le loro famiglie

SaluteMia ha aperto la campagna di adesione al biennio 2026-2027. La mutua dei medici e degli odontoiatri, voluta da Enpam e dai principali sindacati medici, ha confermato tutte le tutele socio-sanitarie offerte in questi anni ai propri iscritti.I nuovi soci possono sottoscrivere, a un costo ridotto, i Piani sanitari, per costruire una tutela su misura per se stessi e per i propri familiari.

"Rete di protezione" per tutta la famiglia

Clicca per accedere all'articolo  Implementazione categorie di medicinali prescrivibili su ricetta DEMA-SSN

Dal 1° novembre 2025 i medici dipendenti e convenzionati del SSR possono prescrivere su ricetta dematerializzata SSN (DEMA) anche alcune categorie di farmaci:  pdf Implementazione categorie di medicinali prescrivibili su ricetta DEMA-SSN dal 01-11-2025.(516 KB)

Clicca per accedere all'articolo Progetto Edvance - Questionario Rilevazione Fabbisogni Formativi Competenze Digitali

Gent.mi,
l’Ordine aderisce al progetto Edvance – Digital Education Hub per la Cultura Digitale Avanzata, promosso dall’Università di Pisa e da una rete di 17 università italiane.
Il progetto mira a promuovere la cultura digitale e a sviluppare nuove competenze in ambiti strategici come la Data Literacy, l’Intelligenza Artificiale e la Sostenibilità Digitale, attraverso percorsi formativi online di alta qualità.

Comunicati FNOMCeO

Clicca per accedere all'articolo Comunicazione n.94

Decreto MUR – Ripartizione dei posti tra atenei per le scuole di specializzazione di area sanitaria ad accesso riservato ai medici - A.A. 20242025. pdf Comunicazione n° 94(750 KB)

Clicca per accedere all'articolo Comunicazione n.91

Circolare Ministero della Salute 1382-22/09/2025-DGEME-DGEME-P recante “Indicazioni e raccomandazioni per la campagna di vaccinazione autunnale/invernale 2025/2026 anti COVID-19”.
pdf COMUNICAZIONE 91(4.93 MB)

Clicca per accedere all'articolo Comunicazione n.88 - NUOVI CORSI FAD ECM

"Si ricorda che, trovandoci ormai nell’ultimo quadrimestre dell’anno 2025 coincidente con il termine del triennio formativo 2023-2025 e considerata l’esigenza di fornire agli iscritti un adeguato
numero di crediti ECM per il corretto assolvimento dell’obbligo formativo individuale,  saranno nuovamente attivi nell’immediatezza sulla piattaforma FADINMED (www.fadinmed.it)
quei corsi a distanza la cui disponibilità è scaduta a fine agosto, in particolare:

Link utili